"Voi, seduti nei comodi uffici abbuffati di tasse e di grasse imposte, diventerete un giorno cibo per i vermi e nessuno s'accorgerà della vostra mancanza. Scarti dell'Universo" cit. I.T.Kostka "Trittico sul cibo" (Quadernetti poetici 2017)
Ringrazio con grande affetto Corrado Coccia e Meggy Mariangela Ardovini per l’appuntamento su Radiò Coccia Circus e l’emozione condivisa. Ringrazio tutti gli ascoltatori e gli amici per la presenza e il calore. Un abbraccio ♥️
P⭕️ESIA E MUSICA ITALIANA DOMENICA 2️⃣3️⃣ MAGGIO alle ORE 2️⃣3️⃣ ha il grande piacere di ospitare i REALISTI TERMINALI:
⚜ Guido Oldani ⚜ Giuseppe Langella ⚜ Beppe Mariano ⚜ Izabella Teresa Kostka ⚜ Igor Costanzo ⚜ Tania Di Malta
Il REALISMO TERMINALE è un movimento, di poeti e non solo, che si ispira all’omonimo manifesto pubblicato da Guido Oldani nel 2010. Alla stampa di quello scritto, circolato anche negli Stati Uniti e in altri paesi, è seguito un dibattito su giornali e riviste letterarie. Dal convegno di Cagliari del 2012, momento culminante del Festival dei “Traghetti di poesia”, è uscito un secondo libretto, La faraona ripiena, a cura di Giuseppe Langella ed Elena Salibra. Nel 2013, all’interno di “Bookcity”, si è svolto un secondo convegno, a Milano, con la partecipazione anche di giovani laureati che hanno cominciato a studiare il fenomeno. Nel 2014, infine, in occasione del Salone del Libro di Torino, è stato lanciato il manifesto.
Nel ciclo poetico – musicale “Corrado Coccia presenta…”, la sensibilità artistica dedicata alla piaga sociale della violenza sulle donne trova testimonianza nella mini silloge di Izabella Teresa Kostka “Diario di una sposa”, intrecciata con la musica di Corrado Coccia.
Invitiamo a seguire la nostra serata domani, venerdì 9 aprile 2021 alle ore 20.45 sul Profilo personale Facebook di Corrado Coccia.
Tramite Katarina Lavmel che ringrazio di cuore per l’invito a questo Reading internazionale al femminile in occasione della Festa delle Donne. Seguiteci domani a mezzogiorno su YouTube.
“DOTYK I SZEPT KOBIETY”-SPOTKANIE NA MIĘDZYNARODOWYM MOŚCIE POEZJI.
8 MARCA celebrujemy Dzień Kobiet lirycznie w Portugalii, Polsce, Wielkiej Brytanii, Francji, Irlandii, Włoszech, Hiszpanii, Australii. Ponad granicami łącząc zmysły. Bądźcie z nami- ZAPRASZAMY! 🙂 PREMIERA na facebooku Katarina Lavmel (poetry) i youtube Katarina Lavmel w południe 8.03 2021.
Celebramos o dia da poesia feminina, a estreia amanhã ao meio-dia será acompanhada por uma ponte internacional de letra. Sentidos e sussurros…estar conosco. Estar conosco, estrear no meu site no fb e youtube,em fb e yotube
(88) katarina lavmel – YouTube e KATARINA .
Felice di far parte di questo progetto internazionale, ringrazio Annamaria Gallo e Giovanna Iorio per il prezioso invito. In occasione della Giornata Mondiale della Poesia, Milano.
L’omaggio in lingua polacca rende l’idea del contributo particolarmente ampio a Franco Loi. Izabella Teresa Kostka legge un testo di Loi tratto da “Liber” (1988), tradotto da lei in polacco.
Invito tutti a visitare YouTube per riascoltare l’intensa serata natalizia di Corrado Coccia e numerosi poeti partecipanti, la sottoscritta compresa. Grazie Corrado Coccia per l’ospitalità e il calore. Buone Feste a tutti!
La quinta puntata del ciclo “Pillole bilingue” poesie italo – polacche di Izabella Teresa Kostka e le canzoni d’autore di Corrado Coccia, la registrazione del 16.12.2020
Carissimi, il quinto appuntamento del mini ciclo “Pillole bilingue” ancora stasera, mercoledì 16.12.2020 alle ore 21.00. Vi aspetteremo con affetto, circondati dalla mia poesia italo – polacca (appartenente al Realismo Terminale e quella di impegno civile) e dalle canzoni d’autore di Corrado Coccia . Non mancate!