"Voi, seduti nei comodi uffici abbuffati di tasse e di grasse imposte, diventerete un giorno cibo per i vermi e nessuno s'accorgerà della vostra mancanza. Scarti dell'Universo" cit. I.T.Kostka "Trittico sul cibo" (Quadernetti poetici 2017)
Il quotidiano “Il Biellese” dedica un ricco articolo all’ antologia internazionale bilingue italo – polacca “Ponte poetico / Most poetycki” della quale sono stata ideatrice, curatrice e traduttrice (Kimerik Edizioni), pubblicata di recente con le prefazioni del Prof. Giuseppe Langella e del M° Guido Oldani. Ringrazio di cuore Umberto Barbera per la collaborazione con la redazione del giornale.
Nel numero di ottobre del mensile polacco “Bezkres / Infinito” tanto spazio editoriale è stato dedicato di nuovo all’antologia italo- polacca “Ponte poetico / Most poetycki” (Kimerik Edizioni). Invito alla lettura della prefazione del Prof. Giuseppe Langella e delle poesie scelte di Guido Oldani, Giuseppe Langella e della sottoscritta Izabella Teresa Kostka. Tutti i testi nella mia traduzione in lingua polacca, le liriche anche in italiano. Ringrazio Adam Gabriel Grzelązka per la collaborazione.
Ieri al Piccolo Museo della Poesia presso la sua nuova prestigiosa sede nella Chiesa San Cristoforo a Piacenza si è svolta la prestigiosa mostra indetta in occasione del 10 Anniversario del Realismo Terminale fondato da Guido Oldani (presente all’evento). Gli organizzatori e protagonisti Massimo Silvotti e Antje Stehn hanno allestito con eccellenza gli spazi dedicati alle poesie (250 autori provenienti da tutto il mondo) e all’installazione di arte visiva ideata dall’artista di origine tedesca Antje Stehn.
Sono onorata e felice di aver contribuito con i miei alcuni versi a questa importante mostra internazionale (le pagine gialle – manoscritti con i miei due testi esposti nell’installazione al museo).
Le pagine gialle – manoscritti con alcune mie poesie RT
Sono grata per l’invito a distanza, un abbraccio di ringraziamento anche a Sabrina De Canio e Giusy Càfari Panìco.
I miei ringraziamenti anche a Simona Albano Summer per le splendide foto scattate durante l’evento.
26 settembre 2020, Piacenza
Guido Oldani e Sabrina De Canio
Antje Stehn e Sabrina De Canio
Massimo SilvottiAntje Stehn e Sabrina De CanioSabrina De Canio
Naufraga lentamente nell’oceano pubico delle mie maree, ove annega ogni peccato distante dal senso del Bene e del Male.
Non pensare, segui il flusso del vero sentire sprigionato dal ventre della lussuria, intreccia le membra alle mie radici sul tuo corpo avvolte come i rami dell’edera.
Rigogliosi fioriremo all’arrivo della pioggia, bagnati dall’essenza di una Nuova Vita.
Essa racconterà di noi nell’avvenire della nostra mancanza.
Izabella Teresa Kostka 2016, diritti riservati, edita
È stato finalmente concluso il nostro grande progetto internazionale: l’antologia bilingue italo polacca “Ponte Poetico / Most Poetycki”, della quale sono stata ideatrice, curatrice e traduttrice. Il libro è stato appena pubblicata dalla casa editrice Kimerik (Italia), all’interno potrete leggere 44 autori rigorosamente selezionati (italiani e polacchi residenti in quasi tutta l’Europa) con la partecipazione straordinaria dei Realisti Terminali e le prefazioni del M° Guido Oldani e del prof. Giuseppe Langella. Sulla copertina due dipinti dell’artista bolognese Roberto Lacentra. È stato per me un anno di lavoro titanico e ora l’immensa gioia e soddisfazione. Il volume è stato ideato in occasione del 5° Anniversario del programma culturale ciclico internazionale “Verseggiando sotto gli astri di Milano”, le presentazioni sono previste sia in Italia che in Polonia e, ovviamente, la presenza dell’antologia alle fiere editoriali tra cui al Salone Internazionale del libro di Torino, reperibilità nelle librerie tradizionali scelte, negli store online e nel catalogo delle prestigiosi biblioteche nazionali.
Ringrazio tutti i poeti per la partecipazione a questo importante progetto letterario di quasi 400 pagine.
Già da oggi potete acquistare l’antologia seguendo il link: