Guido Oldani
Un compito emozionante quello di intervistare uno dei personaggi più significativi e importanti della poesia italiana del Novecento: il poeta Guido Oldani, padre del Realismo Terminale, nato nel 1947 a Melegnano in provincia di Milano; per riassumere in poche parole il suo valore artistico, cito testualmente uno stralcio dell’articolo pubblicato su “La mia poesia” (http://www.andrealucani.it/guido-oldani.html): ” (…) attualmente una delle voci poetiche internazionali più riconoscibili (…)”.
Eviterò di trascrivere l’intera biografia dell’artista, che può essere consultata integralmente dal sopra citato link e sul sito “La Poesia Italiana del Novecento” (http://www.italian-poetry.org/oldani.htm)
1 –I.T.K.: Buongiorno Maestro Oldani, innanzitutto vorrei ringraziarLa per aver accettato di partecipare a questa intervista e per la disponibilità nei confronti dei lettori che non vedono l’ora di approfondire la Sua preziosa conoscenza. Guido Oldani, fanciullo, è nato appena dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, muovendo i Suoi primi…
View original post 1,583 more words